Rosavil, il gruppo di origine Xabiero, con Esteban Buigues al timone come cantante e compositore, ha raggiunto una nuova pietra miliare nella sua carriera musicale con l'uscita del suo quarto album, descritto dal suo leader e cantante come "il nostro miglior lavoro". La band ha presentato le nuove canzoni in un emozionante concerto di beneficenza al Museo Rock di Massanassa, volto a sostenere le persone colpite dal DANA.
La storia di Rosavil inizia nel comune di Xàbia, dove Esteban Buigues, ispirato dall'eredità musicale di suo padre, ha mosso i suoi primi passi nella musica. La sua passione lo ha portato a formare la sua prima band, La Inercia, che si sarebbe poi evoluta nei Rosavil, co-fondata nel 2001 con José Mayor e che È venuto a rappresentare la Spagna all'Eurovision, oltre ad essere atti di apertura per grandi band.
→ Gruppi rock Xàbia: la storia di Rosavil e il suo passaggio all'Eurovision
Dopo una lunga pausa, Rosavil è tornata sulla scena musicale nel 2021 con rinnovato entusiasmo, che ora culmina con il suo quarto album.
Il nuovo album di Rosavil, il cui fulcro è il singolo 'En el Arbol', si distingue per il suo simbolismo e la sua ispirazione nella natura. Secondo Esteban, la canzone è nata durante una passeggiata meditativa attraverso una foresta a Jesús Pobre, un luogo speciale per il cantante che lo ha aiutato a incanalare idee ed emozioni accumulate dopo la pandemia. Un'altra delle canzoni del nuovo album che spicca è 'Lights from another place'.
Nel corso della sua carriera, Rosavil ha attraversato vari stili, anche se questo quarto album rappresenta il culmine di quell'evoluzione, consolidando un suono autentico e maturo. Inoltre, l'album conta la collaborazione di due nuovi membri: Darío González, alla chitarra, e Jorge Fuentes, bassista, che hanno arricchito notevolmente la proposta musicale della band.