Domenica 15 dicembre, alle ore 11:00, il Convento degli Agostiniani di Xàbia ospiterà il tradizionale Concerto di Natale di Ars Nova e Petit Ars. Quest'anno l'evento andrà oltre la mera celebrazione festiva, concentrando il suo messaggio sulla pace e sulla giustizia. Per questo motivo il concerto avrà anche uno scopo benefico, poiché il ricavato andrà alle associazioni coralli influenzati da DANA.
Il concerto sarà dedicato alla memoria di Antoni Llidó, in un omaggio emotivo che fa parte della programmazione speciale di Xàbia per il 2024, anno in cui si commemora il cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Lo spettacolo unirà musica, memoria e solidarietà, rendendo omaggio a uno dei grandi riferimenti dell'impegno sociale e della solidarietà.
Programma dei concerti di Natale
Sotto la direzione del prestigioso Rubén Penadés e con l'accompagnamento al pianoforte di Antonio Martínez, Ars Nova e Pequeno Ars eseguiranno un programma vario e significativo. Tra i brani che compongono il repertorio ci sono gli iconici Mi ricordo di te Amanda, di Víctor Jara, adattato da Javier Busto, che trasmette con delicatezza la memoria e la lotta per i valori umani, onorando le persone che hanno dedicato la propria vita alla giustizia sociale; E La canzone della rosa di carta, con musiche di Andreu Soler basate su una poesia di Vicent Andrés Estellés, un'opera che riflette sulla fragilità e la bellezza della condizione umana, carica di simbolismo poetico.
Si delizieranno anche con un frammento del musical Chess, opera divenuta un inno alla pace attraverso la sua narrazione universale e Dormitorio Petita Mar, una tenera ninna nanna del compositore basco Josu Elberdin, che si collega all'innocenza e alla serenità dell'infanzia.
Inoltre, il programma comprende anche un'opera molto speciale per il popolo di Java: una versione corale del tradizionale Portitxol Folies, creato appositamente per questa occasione, che unisce musica e tradizione locale, in omaggio al legame di Antoni Llidó con la cultura e il folklore della sua terra. D'altra parte, i pezzi natalizi sono intervallati Vengono i Re di José Rafael Pascual-Vilaplana e Ninna nanna di Natale di John Rutter, che aggiungerà un tocco festoso al concerto.
Omaggio ad Antoni Llidó
Antoni Llidó, sacerdote e insegnante nato a Xàbia, è ricordato come un esempio di dedizione alla difesa dei diritti umani e al sostegno dei più vulnerabili. Nel corso della sua vita si distinse per la sua dedizione all'istruzione e per il suo impegno per la giustizia sociale, soprattutto durante il suo lavoro in Cile, dove lavorò intensamente per proteggere le persone più svantaggiate. La dittatura di Pinochet lo fermò e lo fece scomparire nel 1974, ma il suo ricordo perdura sia nella comunità che lo conobbe sia in coloro che continuano a lottare per i valori da lui difesi.
Questo concerto cerca di rendere omaggio alla sua memoria e di evidenziare la sua eredità, dimostrando al contempo il potere della musica come strumento per preservare la memoria e promuovere il cambiamento sociale.